Focus Maltempo: situazione pericolosa per Sicilia e Calabria!

by Francesco Ladisa
14 Dicembre 2016 - 10:51

Come già anticipato in vari articoli oggi, aumentano le probabilità di una pesante fase di maltempo per l’estremo Sud Italia nei prossimi giorni.

Questo a causa dell’approssimarsi di un intenso vortice ciclonico da Sud (dal Nord-Africa), che attraversando il Mar Ionio riuscirà a scalfire il “bordo” meridionale dell’alta pressione, favorendo l’afflusso di umide e instabili correnti orientali su Sicilia e Calabria.

Entrando più nel dettaglio, una configurazione del genere può arrecare intenso maltempo soprattutto sui settori orientali e meridionali della Sicilia e sulla Calabria ionica e meridionale. E’ quanto si evince anche dall’analisi dei modelli di previsione, che cominciano a stimare accumuli di pioggia preoccupanti per tali zone. Le giornate clou dovrebbero risultare quelle di Venerdì e soprattutto Sabato, quando in 24 ore potrebbero precipitare anche oltre 150 millimetri di pioggia sulle zone orientali della Sicilia.

Nonostante la previsione necessiti di conferme, si possono già evidenziare le province che saranno più colpite: la provincia di Catania, quella di Siracusa, il ragunese ed il messinese tirrenico (il messinese ionico rimane più riparato in queste situazioni grazie all’Aspromonte che funge da barriera). In queste aree potranno verificarsi nubifragi e alluvioni lampo, ma il rischio di pesante maltempo è concreto anche per la Calabria, come detto poc’anzi, con il reggino ionico e il crotonese in pole.

Nel corso dei prossimi aggiornamenti ulteriori dettagli. Seguiteci! 

Una mappa delle precipitazioni previste Sabato dal modello LAMMA Toscana. Accumuli elevatissimi su Sicilia e Calabria.