NASA: ecco il modello che studia come si muove la CO2 in atmosfera

by Francesco Ladisa
14 Dicembre 2016 - 15:50

L’anidride Carbonica, in sigla CO2, è uno dei principali gas che contribuiscono al fenomeno dell’effetto serra, in origine naturale ma fortemente accentuato negli anni dalle emissioni inquinanti indotte dall’uomo.

La situazione nella nostra atmosfera, come ben noto, non è assolutamente delle più rosee: i valori di CO2 hanno raggiunto negli ultimi tempi valori record, contribuendo all’aumento della temperatura globale. Per favorire la lotta contro le emissioni di CO2 e quindi il miglioramento delle condizioni di salute del nostro pianeta, la NASA ha elaborato da un pò di tempo un modello che studia la presenza e la propagazione dei gas serra e in particolare della CO2 nell’atmosfera.

Con questo nuovo modello che consente una visione tridimensionale e molto dettagliata dell’atmosfera terrestre sarà possibile comprendere meglio e prevedere il movimento dell’anidride carbonica nella nostra atmosfera con un dettaglio mai avuto prima d’ora. I gas serra si muovono seguendo le correnti presenti negli strati atmosferici e sulla loro distribuzione agiscono vari elementi come le catene montuose, la vegetazione.

Gli scienziati della NASA potranno quindi usufruire di questa tecnologia e dei dati ottenuti per capire e prevedere i movimenti di l’anidride carbonica in atmosfera e come l’orografia e le condizioni meteorologiche ne influenzino la diffusione.

Nel video che segue, il movimento di CO2 dal settembre 2014 fino a settembre del 2015.