Meteo Lecce/ Come ampiamente previsto nei precedenti editoriali una debolissima perturbazione sta scorrendo in queste ore lungo le regioni adriatiche, in particolare tra Abruzzo, Molise e Puglia.
Sulla Puglia i cieli si presentano nuvolosi, specie sui settori adriatici, ma in un contesto abbastanza secco in quanto si tratta di un debole fronte freddo di origine artica proveniente dai Balcani ( abili nel sottrarre umidità alle perturbazioni e nel renderà l’aria particolarmente secca). Tuttavia non mancano locali piovaschi di breve durata, specie sul Gargano occidentale e sul leccese. In particolare rovesci di breve durata hanno interessato principalmente sull’area ovest di Lecce, subito seguiti da uno splendido arcobaleno!
Nel corso della sera le nubi tenderanno ad abbandonare le Puglia lasciando spazio a venti di moderata entità di tramontana che faranno abbassare ulteriormente le temperature. Tra domani e domenica fase più stabile con nubi sparse e clima via via sempre più fredda, specie nelle ore notturne quando i valori termici si porteranno sotto lo zero grossomodo nelle aree interne e pianeggianti della regione. Da domenica sera possibile peggioramento del tempo col ritorno della pioggia ( da confermare ).
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook