Previsioni meteo Liguria/ Torna il maltempo sul nord-ovest dopo una lunga fase di bel tempo causata dalla presenza di un vasto campo anticiclonico di origine azzorriana.
Il tempo è destinato a peggiorare nel corso della giornata di lunedi a causa dell’avvicinamento di una saccatura molto fredda proveniente dall’est Europa che aggirerà le Alpi per poi fiondarsi nel Mediterraneo, risucchiato dal un vortice ciclonico che già in questi minuti sta risalendo dal nord Africa.
La perturbazione raggiungerà la Liguria già dalle prime ore di domani provocando un diffuso guasto del tempo specie tra savonese e genovesato. A causa dell’aria fredda che resisterà nei bassi strati, oltre a quella proveniente dai settori interni tramite la “tramontana scura”, le precipitazioni risulteranno nevose sino a quote molto basse.
Domani la neve imbiancherà gran parte del savonese e del genovesato centro-occidentale sin verso i 100/200 metri di quota, con episodi nevosi possibili al mattino anche sulle coste tra Savona e Genova. Gli accumuli saranno abbondanti nelle zone interne oltre i 200/300 metri di quota specie nel savonese e in val Bormida dove si sfioreranno i 50 cm di manto nevoso. Su imperiese e spezzino quota neve superiore ai 500 m di quota. I venti saranno molto forti di tramontana sulla Liguria centrale ( province di Savona e Genova), con raffiche superiori ai 70 km/h, venti moderati altrove.
A partire dalla sera la quota neve tenderà man mano ad aumentare anche tra savonese e genovesato a causa dell’arrivo di venti più miti meridionali.
L’ARPAL ha emanato l’allerta meteo per neve :
- sulle valli Bormida, Orba e Stura allerta gialla dalle 8 alle 12 e allerta arancione dalle 12 alle 24 di lunedì 19 dicembre
- sulle valli Scrivia, Trebbia e Aveto allerta gialla dalle 8 alle 24 di lunedì 19 dicembre
L’ALLERTA GIALLA PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare locali disagi e locali e temporanei problemi di viabilità. Possibili rallentamenti nella circolazione e nei servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.
L’ALLERTA ARANCIONE PER NEVE ipotizza che le precipitazioni possano creare disagi diffusi e problemi di viabilità prolungati, anche sulle zone sensibili (quali i tracciati autostradali) con possibili interruzioni di strade e servizi. Formazione di ghiaccio con gelate diffuse.