Allerta meteo Calabria/ Diventa sempre più intenso il vortice ciclonico uscente dal nord Africa e diretto sulla Sardegna, dove stazionerà per oltre 36 ore. Il vortice ciclonico provocherà un sensibile guasto del tempo su tutto il sud Italia a causa dei forti contrasti tra l’aria fredda in entrata da ovest e quella mite e umida sciroccale richiamata dal ciclone.
Nelle prossime ore il flusso sciroccale, corrispondente al ramo ascendente del ciclone, entrerà in contrasto con l’aria più fredda in entrata alle alte quote, dando il via ad un vero e proprio mix esplosivo : con buona probabilità potranno svilupparsi violenti temporali V-shaped nelle prossime ore nel Mediterraneo meridionale, tra Sardegna e Sicilia, i quali tenderanno a muoversi lentamente verso est investendo in pieno le regioni del sud Italia.
Sicilia e Calabria saranno le regioni più colpite dal forte maltempo nella giornata di martedi, in particolare i rispettivi versanti ionici.
È molto probabile l’arrivo di intensi sistemi temporaleschi V-shaped nella mattinata di martedi (domani) che andranno ad interessare principalmente reggino, catanzarese e crotonese. Le piogge risulteranno a tratti di forte entità e soprattutto persistenti. Possibili quantitativi di pioggia superiori ai 150 mm specie nelle aree pedemontane ioniche esposte alle intense correnti sciroccali. L’allerta è valida sino a domani sera.
Le piogge interesseranno anche vibonese e cosentino, risultano però di entità inferiore.