Previsioni meteo Sicilia/ Col passare dei minuti diventa sempre più intenso il vortice ciclonico uscente dal nord Africa e diretto sulla Sardegna, dove stazionerà per oltre 36 ore. Il vortice ciclonico provocherà un sensibile guasto del tempo su tutto il sud Italia a causa dei forti contrasti tra l’aria fredda in entrata da ovest e quella mite e umida sciroccale richiamata dal ciclone.
Nelle prossime ore il flusso sciroccale, corrispondente al ramo ascendente del ciclone, entrerà in contrasto con l’aria più fredda in entrata alle alte quote, dando il via ad un vero e proprio mix esplosivo : con buona probabilità potranno svilupparsi violenti temporali V-shaped nelle prossime ore nel Mediterraneo meridionale, tra Sardegna e Sicilia, i quali tenderanno a muoversi lentamente verso est investendo in pieno le regioni del sud Italia.
La Sicilia verrà investita da questi temporali molto lenti e soprattutto violenti a cominciare dalle ore notturne per poi resistere sino alla tarda mattinata di domani. Le province più esposte ai forti temporali saranno quelle di Trapani, Agrigento, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Enna, Catania e Messina.
Nel dettaglio sono attesi forti temporali con colpi di vento, locali grandinate e piogge a carattere di nubifragio. I quantitativi di pioggia più elevati potranno registrarsi sui settori pedemontani del siracusano, del catanese e del messinese ionico a causa delle sostenute correnti di scirocco. Non escludiamo picchi superiori ai 150 mm nel catanese e nel messinese ionico fra la notte e domani mattina. Nel pomeriggio ci sarà un costante miglioramento delle condizioni meteorologiche.