Nubifragi in Sardegna/ Il ciclone afro-mediterraneo si è posizionato a largo della Sardegna occidentale dove stazionerà almeno sino a mercoledi provocando forte maltempo su tutta l’isola. La situazione attualmente è critica su gran parte dei settori centro-orientali della Sardegna dove insistono temporali di forte entità, formatisi lungo il ramo ascendente del ciclone dove confluiscono le forti correnti sciroccali e l’aria fredda proveniente da ovest.
Fra le zone più colpite troviamo il nuorese, l’ogliastra, olbiese e il cagliaritano dove i temporali insistono da oggi pomeriggio quasi senza tregua. Eloquenti anche i quantitativi di pioggia precipitati nelle ultime ore : Biasi (OT) 95 mm, Orosei (NU) 56 mm, Lanusei (OG) 160 mm, San Vito (CA) 84mm.
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per tamponare numerosi disagi segnalati sui settori orientali della Sardegna, come allagamenti, canali ostruiti, scantinati allagati e smottamenti.
I nubifragi proseguiranno anche nella notte, pertanto i quantitativi di pioggia potranno crescere ulteriormente fra olbiese, nuorese, ogliastra e cagliaritano.