Il vortice depressionario presente nel Mediterraneo si avvicinerà ulteriormente all’Italia nel corso di domani, apportando un peggioramento diffuso sulle regioni peninsulari. Forte maltempo previsto su Sicilia e Calabria dove potranno verificarsi dei nubifragi sui versanti ionici.
Di seguito, riportiamo il bollettino meteo sulle criticità previste a cura della Protezione Civile:
Qui invece le previsioni meteo
PER LA GIORNATA DI DOMANI, MARTEDÌ 20 DICEMBRE 2016:
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
SARDEGNA: Bacini Flumendosa – Flumineddu;
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
CALABRIA: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centrale;
SARDEGNA: Iglesiente, Gallura, Campidano;
SICILIA: Nord-Orientale, versante ionico;
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
ABRUZZO: Marsica, Bacino Basso del Sangro, Bacino dell’Aterno, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
BASILICATA: Bacino dell’Ofanto, Bacini Agri-Sinni, Bacini Basento-Bradano;
CALABRIA: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centrale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale;
MOLISE: Alto Volturno – Medio Sangro, Frentani – Sannio Matese, Litoranea;
PUGLIA: Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Bradanica, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Salento, Basso Fortore, Basso Ofanto, Puglia Centrale Adriatica, Gargano e Tremiti;
SARDEGNA: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Logudoro, Bacino del Tirso;
SICILIA: Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria;