Puglia : che freddo al mattino! brinate e gelate diffuse, Salento sotto zero!

by Raffaele Laricchia
19 Dicembre 2016 - 8:55

L’aria fredda continentale che indisturbata affluisce da est va ad incunearsi sotto l’anticiclone che da giorni staziona sulle nostre teste venendo letteralmente schiacciata verso il suolo. È il fenomeno dell’inversione termica notturna che provoca un totale raffreddamento del suolo a dispetto di un aumento termico in alta quota.

Lo dimostrano le temperature gelide registrate questa mattina all’alba in molte località pugliesi, molte delle quali inferiori allo zero. Brinate e gelate hanno interessato numerose aree, soprattutto quelle dell’interno e quelle pianeggianti. Spicca fra tutte la gelida minima di Sarolo (Ostuni) con -6.5 °C. Non scherzano anche altre località, specie del Salento :

Lequile (Le) -2.9°C, Taurisano (Le) -1.6°C, Supersano (Le) -1.3°C, Galatina 1.5°C, Lecce -0.9°C, Veglie (Le) -0.1°C, Squinzano (Le) 3.4°C, Latiano (Br) 1.5°C, Brindisi 3.7°C, Cisternino 4.3°C, Locorotondo 3.6°C, Martina Franca (Ta) -2.9°C, Noci (Ba) 1.4°C, Putignano (Ba) -1.8°C, Bari 3.9°C, Acquaviva delle Fonti -0.3°C, Adelfia 0.0°C, Cerignola 2.1°C, Foggia 0.9°C, San Marco in Lamis (Fg) -0.2°C, San Giovanni Rotondo -2°C.
Gran freddo anche in Basilicata con -2°C a Matera e -3°C a Potenza.