Solstizio d’Inverno 2016 – Nel corso della giornata di domani avverrà il fenomeno astronomico conosciuto come Solstizio d’Inverno.
Più precisamente, il 21 Dicembre 2016, alle ore 10.44, l’allineamento sarà tale da generare il giorno più corto dell’anno. Avrà così ufficialmente inizio l’Inverno astronomico. Precisamente i dati effemeridi indicano che il sole sorgerà alle 7:42 e tramonterà alle 16:44, di conseguenza il giorno durerà circa 9 ore. Il solstizio d’Inverno ha anche un forte significato simbolico, infatti nell’antichità, durante questo giorno, le forze oscure (notte) e quelle della luce (giorno) si eguagliavano. Dopo tale giorno, con il progressivo allungarsi delle giornate, la luce inizia a prevalere sull’oscurità. Tale andamento era visto come un atto di rinascita e rivincita del bene sul male.
Sono diversi i monumenti antichi che segnano tale fase astronomica, il più famoso di questi è Stonehenge in Inghilterra, in realtà ci sono diverse costruzioni simili anche in Italia. Tra queste ricordiamo: le Petre de la Mola, in Basilicata e i megaliti della valle del Belice in Sicilia.