Sicilia : serie di scosse di terremoto tra messinese e catanese ( Etna )

by Raffaele Laricchia
21 Dicembre 2016 - 19:46

Sicilia/ Diverse scosse di terremoto di debole entità sono state rilevati negli ultimi minuti nell’entroterra siciliano tra messinese e catanese, nell’area tra i Nebrodi e l’Etna.

Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV nel corso delle ultime ore sono cinque le scosse rilevate di cui 4 di debole entità e una moderata. La più intensa è avvenuta alle 17.35 con magnitudo 3.0 sulla scala richter con ipocentro a 28 km di profondità. Epicentro tra San Teodoro e Cesarò, nel messinese. Le altre scosse sono state più deboli e pertanto non avvertite, soprattutto grazie all’ipocentro di questo sciame sismico abbastanza profondo ( tra i 28 e i 32 km di profondità).

Riepilogo :

– ore 17.34 (SICILIA — SAN TEODORO, ME) – M2.0
– ore 17.35 (SICILIA — SAN TEODORO, ME) – M3.0
– ore 17.56 (SICILIA — SANT TEODORO, ME) – M2.0
– ore 19.13 (SICILIA — ADRANO, CT) – M2.1
– ore 19.18 (SICILIA — BIANCAVILLA, CT) – M2.3

RETE SISMICA DI MONITORAGGIO con scosse in tempo reale, mappe e info, disponibile CLICCANDO QUI >>>