Solstizio d’inverno/ Oggi alle 11.44 italiane la Terra compierĂ l’atteso giro di boa corrispondente all’inizio ufficiale dell’inverno 2016/2017. La giornata odierna rappresenta quindi il giorno piĂą corto dell’anno con appena 9 ore di luce e le restanti di buio.
Non bisogna confondere il solstizio d’Inverno con l’inizio dell’inverno meteorologico : quest’ultimo ha inizio, come ogni anno, il 1° dicembre e si basa esclusivamente su una media climatica relativa ai nostri territori. Il solstizio dl’inverno, invece, rappresenta l’inizio dell’inverno dal punto di vista astronomico in quanto il Sole alle 11.44 raggiungerĂ il punto di minima declinazione nel suo moto apparente lungo l’eclittica.
Il ragionamento appena fatto vale per l’emisfero boreale in cui è situata l’Italia. Discorso opposto invece per l’emisfero australe, ovvero tutte le terre poste a sud dell’Equatore, dove si viaggia verso le stagione estiva e oggi sarĂ raggiunto il massimo numero di ore di luce, meglio noto come Solstizio d’Estate.
Da domani i raggi solari cominceranno pian piano a guadagnare terreno, in un costante crescendo che culminerà il 21 Giugno 2016 con il Solstizio d’Estate, momento di massima illuminazione da parte del Sole.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook