Inizio di inverno storico per la Turchia, come del resto per gran parte dell’Europa orientale, continuamente bersagliata da irruzioni gelide continentali da oltre un mese.
Nelgi ultimi quaranta giorni sono avvenute, in successione, quattro irruzioni cariche di gelo e neve in Turchia e la quinta si concretizzerà subito dopo Natale. Nevicate eccezionali hanno coinvolto gran parte del Paese, specie sui settori settentrionali favoriti dalla presenza del mar Nero e dal SES (Sea Effect Snow), ovvero il fenomeno che permette la formazione di nubi cariche di neve dal passaggio del gelo sul mare ancora caldo.
L’irruzione avvenuta negli ultimi giorni ha raggiunto anche le coste meridionali della Turchia, dove ha sviluppato un profondo vortice ciclonico. La particolare configurazione barica formatasi ha permesso il ritorno della neve anche sulle coste del sud dove solitamente il clima è molto mite anche di Inverno. La neve è tornata ad imbiancare Antalya dopo 24 anni.
Sui settori nord-orientali della Turchia le temperature risultano rigidissime, a tratti anche inferiori ai -20°C.
[foogallery id=”117047″]