Meteo Puglia, Bari, Lecce : deboli piogge domani, poi gelo, venti forti e deboli nevicate!

by Raffaele Laricchia
26 Dicembre 2016 - 22:20

Meteo Puglia/ Dopo la mitezza degli ultimi tre giorni la Puglia verrà nuovamente a contatto con aria fredda proveniente da est, sebbene anche questa volta sarà solo lambita dalle correnti gelide.

L’obiettivo principale dell’irruzione gelida sara la Grecia, ma il respiro gelido continentale si farà sentire anche sulla Puglia, specie in Salento dove oltre ai fortissimi venti di tramontana sono attese anche deboli nevicate. Il peggioramento avrà inizio martedi ( domani) tra pomeriggio e sera con l’arrivo di un fronte artico che porterà delle deboli piogge sparse su tutta la Puglia. Dopo il transito del fronte instabile assisteremo ad un deciso calo delle temperature e all’intensificazione dei venti di tramontana.

Tra mercoledi e giovedi giungerà aria molto più fredda dai Balcani che porterà venti molto forti e anche qualche debole precipitazione prevalentemente nevosa. Tra pomeriggio e sera di mercoledi 28 dicembre sono attese piogge diffuse con neve oltre gli 800 metri, ma col passare delle ore la quota neve scenderà rapidamente sin verso i 300 metri di quota sulla Puglia centro-settentrionale.
In tarda serata i fenomeni tenderanno a cessare lasciando spazio a cieli sereni e venti molto forti e gelidi di tramontana.

Nel corso della giornata di giovedi si attiverà il fenomeno dell’ASE ( adriatic snow effect) che permetterà lo sviluppo di nubi nel basso Adriatico le quali dirigendosi sulla Puglia daranno vita a debolissime nevicate sino a quote molto basse. Le aree maggiormente interessate dal fenomeno saranno barese, brindisino e leccese. Su coste e pianure difficilmente cadranno fiocchi di neve a causa dei venti molto forti che impediranno alla temperatura di raggiungere valori favorevoli. Tuttavia data la particolare secchezza della colonna d’aria non mancherà il fenomeno della gragnola ( la classica neve tonda) che sostituirà la neve su coste e pianure, ovviamente laddove ci saranno precipitazioni. Queste saranno scarse e molto disorganizzate e pertanto non sono previsti accumuli.

Riepilogando la Puglia vivrà una settimana decisamente fredda e di stampo invernale con forti venti di tramontana e locali deboli precipitazioni nevose sino a quote bassissime nella giornata di giovedi. Qualche chicco di neve tonda potrà raggiungere Bari, Brindisi e Lecce. Clima molto più secco su tarantino e foggiano dove non ci saranno precipitazioni. Da venerdi tanto Sole ma clima che resterà molto freddo.