Fronte freddo tra Puglia e Basilicata : neve nel potentino oltre 600 metri

by Raffaele Laricchia
28 Dicembre 2016 - 20:27

Avanza il fronte freddo sul sud italia, a causa della spinta esercitata da una vasta saccatura artico-continentale proveniente dal nord-est Europa e diretta verso l’Egeo.

Il fronte instabile ha provocato forti temporali in Puglia nel pomeriggio e ora si sta muovendo anche sull’Appennino centro-meridionale, specie tra Campania, Basilicata e Calabria. I fenomeni più intensi, causati dallo STAU montuoso, stanno interessando la Basilicata dove sono in atto nevicate a tratti moderate e forti oltre i 600/700 metri di quota. Registrati al momento lievi spolverate tra i 700 e i 900 metri di quota, a tratti anche tendenti al centimetro di accumulo nel potentino. La foto in allegato arriva da Anzi, circa 900m in provincia di Potenza.

Nelle prossime ore l’instabilità tenderà a crescere ulteriormente tra Puglia, Molise e Basilicata dove non mancheranno nevicate sparse a tratti moderate. Tra Calabria e Basilicata le nevicate tenderanno ad interessare principalmente i settori oltre i 500 metri, risultando localmente anche di buona entità ( specie oltre i 1000 metri in Appennino) nella giornata di giovedi.