Il tempo sta per cambiare sull’Italia grazie ad una perturbazione, piuttosto rapida, che riporterà instabilità diffusa sulle regioni centro-meridionali fra oggi e (soprattutto) domani.
L’attenzione però non può non essere rivolta ancor di più ai giorni successivi, ovvero al periodo dell’Epifania, quando la nostra penisola sarà raggiunta, sulla base degli ormai concordi modelli matematici di previsione, da una imponente ondata di freddo di origine artica.
Le ultime emissioni dei modelli confermano infatti l’arrivo di questa massa d’aria gelida da nord-est nella giornata di Giovedì 5 Gennaio, che facendo ingresso principalmente dalla “porta della Bora”, da Est, andrà a colpire più direttamente le regioni adriatiche e il Sud apportando nevicate fino a quote pianeggianti.
La distanza temporale non permette di entrare troppo nei dettagli, al momento, per quanto concerne ad esempio l’esatta durata dell’ondata di gelo e soprattutto la distribuzione delle precipitazioni. Si può però tracciare una previsione generica con le aree/regioni maggiormente colpite:
Giovedì 5 Gennaio avremo l’ingresso del fronte freddo sull’Italia, con piogge e temporali diffusi al Centro-Sud, specie fra Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia. Sulle regioni adriatiche la quota neve andrà calando rapidamente nel corso della giornata, fino a raggiungere gli 0 metri sul Medio versante adriatico verso pomeriggio-sera.
Venerdì 6 Gennaio, aria estremamente fredda a tutte le quote invaderà l’Italia. Previsti valori termici almeno sui -10/-12 gradi ad 850 hpa(circa 1.500 mt) su Nord-Est e regioni centro-meridionali, quindi temperature prossime allo zero in pianura e anche lungo le coste, durante la giornata di Venerdì. Nevicate anche abbondanti fino in pianura su regioni adriatiche, dall’Abruzzo alla Puglia, e in Sicilia, versante settentrionale. Gran gelo ma clima secco al Nord e regioni tirreniche.
Sabato 7 Gennaio, previsione più complessa: probabile recrudescenza del gelo e delle nevicate ancora su regioni del medio-basso versante adriatico, Basilicata, Calabria, Sicilia, con clima eccezionalmente freddo. Un miglioramento dovrebbe poi giungere nel corso di Domenica 8 Gennaio.
Aggiornamenti e approfondimenti sull’ondata di gelo in arrivo nei prossimi editoriali