Davvero eccezionale quanto sta accadendo in queste ore in Puglia : il nocciolo più gelido della perturbazione russa giunta giovedi ha raggiunto il basso Adriatico apportando un ulteriore calo ermico e fortissime nevicate sin sulle coste.
Le temperature, già decisamente basse, hanno subito un ulteriore crollo a causa dell’ingresso dell’isoterma -14 a 850 hpa ( circa 1400 metri di altezza). Le nevicate hanno fortemente interessato il barese centrale dopo oltre 36 ore di stazionamento sul nord barese e sulle Murge. Una forte nevicata ha colpito Bari a mezzogiorno, la quale ha imbiancato il capoluogo pugliese in pochi minuti. Le forti precipitazioni hanno anche provocato un crollo ulteriore della temperatura, la quale si è portata a -3°C, valore assolutamente eccezionale per Bari. Gli accumuli vanno da 5 a 15 cm nei vari quartieri della città.
Nevicate a tratti forti continuano ad interessare la città pugliese, segno che l’instabilità non è ancora cessara. Per un miglioramento definitivo del tempo bisognerà attendere la giornata di mercoledi, quando questa storica perturbazione avrà finalmente lasciato la nostra penisola.