Si sta per concludere l’ondata di gelo che da diversi giorni attanaglia tutto lo Stivale, con nevicate abbondanti sulle regioni centro-meridionali.
Fra la giornata di domani e quella di Giovedì, infatti, le precipitazioni nevose cesseranno, e le temperature torneranno a salire sensibilmente grazie all’arrivo di un flusso d’aria più mite dai quadranti occidentali. Un ritorno a condizioni più normali dal punto di vista della circolazione atmosferica dopo la retrogressione dell’aria gelida da Est avvenuta in questa fase.
Ma a giudicare dalle emissioni dei modelli matematici di previsione a larga scala, questa fase più mite risulterà essere molto breve. Già nel corso del week end, una nuova spinta dell’anticiclone oceanico verso nord, determinerà la discesa verso Sud di un’imponente saccatura artica. Proprio fra Sabato e Domenica, aria più fredda interesserà la penisola, andando a scavare probabilmente una depressione nel cuore del Mediterraneo, che porterà nuove nevicate anche a bassa quota.
E’ ancora presto per individuare con esattezza le zone che verranno colpite: ciò che si evince dall’analisi dei principali modelli previsionali, è che questa nuova irruzione d’aria artica avrà direttrice più meridiana (Nord-Sud) rispetto alla precedente, quindi il freddo sarà decisamente meno intenso, frenato parzialmente dai rilievi alpini. Ma pare che ancora una volta i fenomeni riguarderanno i settori centro-meridionali della penisola, con neve quindi che tornerà a imbiancare soprattutto le regioni adriatiche e il Meridione. Questo almeno in una prima fase, ovvero intorno al fine settimana.
Forniremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti. Tornate a seguirci!