Le sorprese non finiscono mai : l’irruzione di gelo e neve storica che ha interessato il Salento si è conclusa con un finale assolutamente unico per il tacco della penisola oggi 11 gennaio 2017. Dopo giorni di gelo e neve determinato dal fenomeno dell’ASE ( adriatic snow effect), ovvero dalla formazione di nubi nel mar adriatico per lo scorrimento del gelo, è giunta l’ultima nevicata nel corso della notte dovuto ad un fenomeno tipico del nord Italia.
I fiocchi bianchi sono scesi per gran parte della notte da Lecce in giù, ricoprendo con un paio di centimetri di neve numerosi centri abitati ( Maglie, Copertino, Minervino di Lecce, Scorrano, Galatone, Galatina e tanti altri). La neve è giunta grazie al transito di un fronte umido tirrenico appartenente ad una depressione nord atlantica spintasi sin sul Mediterraneo dopo aver attraversato la valle del Rodano. Questa depressione è venuta a contatto col gelo presente nei bassi strati del Salento permettendo l’arrivo di nuove nevicate sino in pianura. Un fenomeno di portata storica per il Salento!
Fonte foto : meteonetwork.it
[foogallery id=”117865″]