Gelicidio in atto al Nord: situazione critica in Emilia Romagna, decine di incidenti

by Francesco Ladisa
13 Gennaio 2017 - 12:28

Continua a creare problemi la pioggia congelata che sta cadendo da ieri sera sul Nord Italia.

In queste ore l’area più colpita dal fenomeno del gelicidio (acqua che gela al suolo) è quella fra basso Veneto ed Emilia Romagna.

Nel corso della mattinata sono stati numerosi gli incidenti in Emilia, in particolare nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna. 

Leggi anche: Grave incidente sulla tangenziale Modena-Sassuolo: il ghiaccio rende impercorribile la strada

Cos’è il gelicidio

Il gelicidio è un fenomeno non così frequente che avviene generalmente nella stagione invernale, specialmente nel mese di Gennaio.  E’ provocato dalla pioggia o dalla pioviggine che, a causa del fenomeno della sopraffusione, cadono al suolo in forma liquida pur con una temperatura dell’aria inferiore a 0°C gelando poi a contatto con il terreno.

Le condizioni attuali sono ideali al suo verificarsi in quanto abbiamo gelo al suolo e nei bassi strati a causa del grande freddo immagazzinato con l’ultima ondata artica giunta sulla penisola e aria invece relativamente più mite in quota: le precipitazioni deboli in atto incontrano uno strato d’aria con temperatura superiore allo zero e diverranno di stato liquido, giungendo a terra a contatto con le superfici ghiacciate e creando così uno strato di ghiaccio scivoloso.