Allerta meteo della Protezione Civile: in arrivo maltempo con forti nevicate

by Francesco Ladisa
15 Gennaio 2017 - 10:49

Forte peggioramento in queste ore sull’Italia. A partire da oggi vivremo una fase di intenso maltempo con nevicate a quote via via più basse, fino in pianura, al Centro Italia.

La Protezione Civile ha diffuso un’allerta meteo valida per oggi.

Maltempo: neve al centro e parte del sud e venti forti su gran parte dell’Italia

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio di sabato 14 gennaio, nevicate sulla Sardegna, con quota neve in abbassamento fino a 500 metri e apporti al suolo da deboli a localmente moderati. Dalla notte le nevicate si estenderanno dapprima al Lazio, poi alle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, con quota minima tra i 200 e i 400 metri in ulteriore calo fino a quote di pianura in presenza di rovesci o temporali. Gli apporti al suolo saranno da deboli a moderati, e localmente abbondanti sul medio versante adriatico.

Dalle prime ore di domenica 15 gennaio, l’avviso prevede nevicate su Campania e Basilicata, con quota neve intorno ai 200-400 metri e apporti al suolo da deboli a moderati. Nel corso della mattinata sono previste inoltre precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su Campania, Basilicata e Calabria, specie sui settori occidentali, in estensione sulla Puglia. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Dalle prime ore di domenica, si prevedono infatti venti forti settentrionali con raffiche di burrasca forte su Piemonte e Lombardia, in estensione dal pomeriggio su Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, con mareggiate lungo le coste esposte. Dal pomeriggio, inoltre, l’avviso prevede venti forti con raffica di burrasca forte dai quadranti occidentali sulla Sicilia e dai quadranti meridionali sulla Puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata, per domenica, allerta gialla su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, quasi tutta la Basilicata e sulla zone costiere della Campania

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it)