Vasto incendio sulle alture di Genova, zona Nervi : famiglie sfollate

by Raffaele Laricchia
16 Gennaio 2017 - 23:11

Un vasto incendio si è scatenato oggi sulle alture di Genova, esattamente sul Monte Moro e sul Monte Fasce. Le fiamme potrebbero avere origine dolosa ma ad espenderle ci ha pensato la forte siccità che sta colpendo la zona a causa dell’insistenza stressante dell’anticiclone delle Azzorre.

Il fronte delle fiamme è di circa un chilometro e i forti venti di grecale non fanno altro che peggiorare la situazione. Autostrade per l’Italia ha chiuso alle 17.30 la A12 nel tratto Recco-Genova Nervi in entrambi i sensi di marcia in quanto un denso fumo invadeva la careggiata. Alle 22.30 l’autostrada è stata riaperta.
A rischio anche alcune abitazioni di Via Lanfranco a Genova, in località Apparizione.
Tredici persone sono state sfollate e allontanate dalle proprie abitazioni per precauzione a causa della resistenza delle fiamme ai tentativi di spegnimento dei Vigili del Fuoco.

L’incendio che si sta sviluppando sopra Nervi sta minacciando l’ex ospedale, ora centro di riabilitazione. Sul posto squadre di vigili del fuoco. Potrebbero essere trasferiti i 67 degenti e il personale. A rischio anche un maneggio con diversi cavalli.
Intanto la Regione ha dichiarato la stato di grave pericolosità con cui si vieta di accendere qualsiasi tipo di fuoco, anche pirotecnico, e la messa in moto di apparecchi elettrici. Nel mese di gennaio sono già andati in fiamme in Liguria oltre 50 ettari di bosco.

[foogallery id=”118220″]