Previsioni meteo domani : ciclone immobilizzato, ancora temporali e nevicate intense

by Raffaele Laricchia
17 Gennaio 2017 - 20:02

Previsioni meteo domani/ Ci attende un 18 gennaio all’insegna del maltempo diffuso sulle regioni del centro-sud, esattamente secondo il copione degli ultimi due giorni a causa dello stazionamento perpetuo della profonda ciclogenesi sviluppatasi nel mar Tirreno.

Il vortice ciclonico, sempre alimentato da aria fredda di origine artica, continuerà ad apportare anche domani condizioni di spiccata instabilità su buona parte del centro-sud e soprattutto sul versante adriatico. La neve continuerà a cadere copiosa tra Marche meridionali, Abruzzo e Molise a quote collinari, mentre le piogge e i temporali interesseranno le regioni del sud. Ma andiamo a vedere il tempo nel dettaglio per domani 18 gennaio 2017 :

NORD – Cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del settore. Maggiori addensamenti su Alpi e Prealpi cuneesi e torinesi e sull’Appennino emiliano-romagnolo. Possibili nevicate sino in collina tra bolognese, modenese, forlivese, riminese. Clima gelido di notte e al mattino con temperature tra i -3 e i 0 °C. Massime non oltre i 5 °C. Venti tempestosi di Bora sull’alto adriatico, Liguria e in Appennino tra Emilia e Toscana. Possibili raffiche superiori ai 120 km/h.

CENTRO – Nevicate diffuse nelle zone interne di Marche meridionali, Abruzzo, Molise sin sui 300/400 metri di quota. Possibili nuovi acucmuli superiori ai 70/80 cm nelle zone collinari tra Chieti, Teramo e sull’Abruzzo meridionale dopo la pausa odierna. Piogge a tratti di forte intensità sotto i 300 metri e lungo le coste. Rovesci sparsi sul Lazio con neve oltre i 600 metri. Più asciutto su Toscana, Umbria e Marche settentrionali ad eccezione di nevicate localizzate in Appennino. Ancora piogge in Sardegna, specie sui versanti orientali, con nevicate oltre i 600 metri. Temperature minime tra i 0 e i 4 °C, massime non oltre i 5 °C sul lato adriatico e non oltre i 9 °C sul lato tirrenico. Venti sostenuti di bora.

SUD – Nevicate in Puglia, tra Gargano e Subappennino Dauno, e in Campania oltre i 700/800 metri. Neve sul resto del sud oltre i 900/1000 metri. Piogge diffuse sulle basse quote di Puglia, Basilicata e Campania. Possibili temporali su barese e Salento. Piogge e temporali anche in Sicilia, specie versanti sud-occidentali ( trapanese, agrigentino, ragusano). Maggiori spazi soleggiati in Calabria con fenomeni sparsi e sporadici. Temperature minime tra -1 e 4 °C, massime tra 6 e 12 °C. Venti deboli, a tratti moderati, prevalentemente dai quadranti meridionali.