Come previsto nella giornata di ieri, intensi venti provenienti dai quadranti nord-orientali stanno sferzando la Toscana.
Mentre si registrano i primi danni, con caduta di alberi, cornicioni, cartelli stradali etc, a Firenze, dove viene consigliato di limitare gli spostamenti, oggi rimarranno chiusi per motivi di sicurezza tutti i parchi e giardini comunali. Chiuso quindi per le avverse condizioni meteo, il giardino mediceo di Boboli.
A Prato chiuse tutte le scuole, come anche gli impianti sportivi all’aperto, le aree verdi, parchi e giardini pubblici e i cimiteri. A Livorno chiusi i parchi pubblici. Sull’Appennino Pistoiese e Pratese, come sul Mugello, sulle colline fiorentine, sul resto dell’aretino, sul Senese, sul Grossetano, possibili nevicate, localmente abbondanti in prossimita’ dell’Amiata.
“Nella notte – si legge in una nota della protezione civile della Città Metropolitana di Firenze -si sono registrate raffiche di Grecale fino a 110 km/h in montagna e fino a 77 km/h in pianura. Nelle prossime 3-6 ore si prevedono ancora raffiche di Grecale fino a 80-100 km/h in pianura e raffiche fino a 120-140 km/h sui rilievi appenninici. Precipitazioni nevose hanno interessato i rilievi appenninici del nostro territorio durante le ore notturne. Nelle prossime ore saranno ancora probabili nevicate sulle aree oggetto di avviso (Alto Mugello). Le squadre del servizio viabilita’ della Citta’ Metropolitana stanno operando per garantire la percorribilita’ delle strade di competenza. Si ricorda l’obbligo delle dotazioni invernali montate o a bordo e si raccomanda massima prudenza alla guida”.