Emergenza neve in Sardegna : Desulo e Fonni sommerse da oltre 150 cm. Sindaco : “qui non verrà nessuno”

by Raffaele Laricchia
18 Gennaio 2017 - 22:11

Non solo il centro Italia, anche la Sardegna sta facendo i conti con gelo e neve. Il vortice depressionario posizionato sul basso Tirreno da oltre 3 giorni continua ad imperversare su tutta la fascia centrale italiana che va dall’Abruzzo sin verso la Sardegna. L’aria artica a contatto con quella più mite richiamata da sud provoca la formazione di imponenti nubi temporalesche che, addossandosi sulla Sardegna centro-orientale, provocando fortissime nevicate sino a quote collinari.

Oltre i 700 metri di quota è un inferno bianco : il nuorese è in ginocchio a causa delle eccessive nevicate che hanno depositato al suolo oltre un metro di neve. Oltre gli 800 metri di quota, specie tra Fonni e Desulo, i quantitativi di neve diventano spropositati : al momento si calcola un manto nevoso alto ben 160 cm, con picchi nei punti più esposti di oltre due metri!

La situazione è critica, come descritto su Facebook dalla sindaca di Fonni Daniela Falconi. «L’emergenza da noi c’è ancora tutta. Siamo praticamente isolati: la Fonni-Desulo, il passo Caravai e la statale 389 da Jenna Erru a Fonni sono intransitabili e i mezzi della Provincia e dell’Anas non riescono a fare breccia. Da Cagliari stanno arrivando i vigili del fuoco con i mezzi pesanti e una squadra farà base in Comune per coordinare la macchina dei soccorsi e provare a raggiungere gli ovili. Il vero disastro  è nelle campagne, gli ovili sono inaccessibili e quasi tutti irraggiungibili. Le persone stanno bene ma la situazione è davvero drammatica».

Stessa situazione anche a Desulo, dove il sindaco aggiunge, amareggiato : ” Rassegnamoci, qui non verrà nessuno”.

[foogallery id=”118452″]