Maltempo e neve: ancora allerta meteo per domani dalla Protezione Civile

by Francesco Ladisa
18 Gennaio 2017 - 19:03

Proseguiranno anche nella giornata di domani le piogge e le nevicate sulle regioni centro-meridionali, messe a dura prova da un’ondata di maltempo che si sta accanendo soprattutto fra Marche e Abruzzo.

La Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo.

Maltempo: persiste allerta per neve in Abruzzo e Molise

18 gennaio 2017

La vasta area di bassa pressione presente sul bacino del Mediterraneo, alimentata da aria fredda di origine artica, continua a determinare condizioni di maltempo sulla nostra Penisola, con diffuse precipitazioni che domani persisteranno in modo particolare sui settori del medio Adriatico, con nevicate fino a quote collinari.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri che prevedeva venti forti e nevicate al centro-sud e sulla Sardegna. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla serata di oggi, mercoledì 18 gennaio, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse su Abruzzo e Molise, con nevicate al di sopra dei 200-500 metri.

Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata per domani criticità arancione sui bacini orientali dell’Abruzzo e sul Bacino del Fortore in Puglia, criticità gialla invece su Sardegna occidentale, Sicilia sud-orientale, sul resto della Puglia, Abruzzo occidentale, Marche e sui bacini del Molise.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it)

Previsioni meteo Giovedì 19 Gennaio 2017, il bollettino dettagliato della Protezione Civile

Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, su Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Marche, Puglia e Sardegna orientale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Romagna, settori orientali di Toscana, Umbria e Lazio, e sul resto del meridione e Sardegna, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate:
– al di sopra dei 100-300 m, su Romagna, Marche, Umbria orientale, con apporti al suolo deboli;
– al di sopra dei 200-500 m su Abruzzo, Molise, Lazio orientale, con apporti al suolo moderati, localmente abbondanti;
– al di sopra dei 700-900 m sul meridione e sulla Sardegna, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: di burrasca settentrionali sulla Liguria; forti nord-orientali sulle regioni dell’alto versante adriatico e sulla Sardegna; localmente forti nord-orientali sulle restanti regioni centrali, ovunque in attenuazione.
Mari: localmente agitati il Mar Ligure e l’alto Adriatico; molto mossi i restanti bacini, con moto ondoso in graduale attenuazione sui bacini meridionali e sul Tirreno.