L’INGV, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre della scossa di terremoto più forte di oggi, quella magnitudo 5.5 delle ore 11.14.
Nel filmato, si può osservare come si sono propagate lungo la superfice le onde sismiche generate dal terremoto di magnitudo magnitudo 5.5 che ha coinvolto le province di L’Aquila e Rieti.
Come spiegato dall’INGV, le onde di colore blu indicano che il suolo si sta muovendo velocemente verso il basso, quelle di colore rosso indicano che il suolo si sta muovendo verso l’alto. L’intensità del colore è maggiore per spostamenti verticali più veloci.
Ogni secondo dell’animazione rappresenta un secondo in tempo reale.
La velocità e l’ampiezza delle onde sismiche dipende dalle caratteristiche della sorgente sismica, dal tipo di suolo che attraversano e anche dalla topografia. Esse, quindi, non si propagano in maniera uniforme nello spazio e luoghi posti alla stessa distanza dall’epicentro risentono del terremoto in maniera completamente diversa.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”118436″]
Se non visualizzi il video, clicca qui: www.youtube.com/watch?v=8nYkVF3mjfI