Terremoto: valanga cade nel centro abitato di Ortolano, a Campotosto

by Francesco Ladisa
18 Gennaio 2017 - 15:03

Ci sono conseguenze dopo le forti scosse sismiche di questa mattina in Abruzzo: oltre ai danni a chiese, edifici e strutture nell’area epicentrale, si registrano delle valanghe in diversi punti della regione.

Nella tarda mattinata una valanga è caduta nel centro abitato di Ortolano, frazione di Campotosto (L’Aquila), quasi certamente a causa del movimento della terra indotto dal terremoto. Non si hanno al momento notizie più precise ma potrebbero essere state coinvolte persone.

Un’altra valanga si è staccata da uno dei canaloni del Gran Sasso e ha raggiunto i bordi della località sciistica di Prati di Tivo, in provincia di Teramo, spingendosi fino all’ingresso di un residence. In questo caso è stato accertato che non vi sono feriti. Le squadre dei soccorritori stanno raggiungendo il posto con difficoltà perché la statale 80 che conduce in montagna è in alcune parti interrotta per la caduta di detriti e rami.