Nuovo ciclone in arrivo nel week end: massima allerta su Sardegna e Sicilia, forte maltempo al Centro-Sud

by Francesco Ladisa
20 Gennaio 2017 - 11:58

La perturbazione responsabile dell’eccezionale ondata di maltempo e neve che si è abbattuta in questi giorni sull’Italia, in particolare sulle regioni centrali, sta finalmente allentando la presa.

La sua attenuazione garantirà un miglioramento delle condizioni atmosferiche ancora più netto nelle prossime ore, ma questa stabilità atmosferica resisterà soltanto fino a domani, quando avremo un nuovo, severo, peggioramento.

Ciò a causa della risalita di un vasto vortice ciclonico che nel week end stazionerà (muovendosi davvero di poco) con il suo minimo depressionario nei pressi della costa nord-africana, fra Algeria e Sardegna. Lungo il ramo ascendente della depressione, si svilupperanno intensi nuclei temporaleschi e precipitazioni, coinvolgendo proprio le nostre regioni, a cominciare dalle Isole Maggiori.

Dunque, ci apprestiamo a vivere una fase di intenso maltempo su Sardegna e soprattutto sulla Sicilia, dove le intense correnti sciroccali apporteranno piogge persistenti e molto abbondanti, specialmente sui settori orientali. Nella giornata di Sabato (domani) il peggioramento riguarderà prima la Sardegna, poi le piogge e i temporali raggiungeranno anche la Sicilia fra pomeriggio-sera e soprattutto nella giornata di Domenica, quando avremo fenomeni in estensione anche a Calabria e regioni centrali (mentre migliorerà sulla Sardegna). Lunedì, il maltempo insisterà forte fra Sicilia e Calabria, dove in base alle stime attuali delle precipitazioni previste, potrebbero verificarsi nubifragi e allagamenti considerevoli. Il maltempo colpirà con forti piogge anche il Centro-Sud peninsulare fra Domenica e Lunedì, nuovamente anche regioni come le Marche, il Lazio, L’Abruzzo, il Molise, pesantemente provate dall’ultima ondata di maltempo.

Il rischio di allagamenti e alluvioni è purtroppo elevato, specialmente per Sardegna, Sicilia, Calabria, in primo luogo per l’Isola siciliana, dove il maltempo è previsto accanirsi per circa 48 ore sui settori orientali. E le temperature in aumento e la pioggia previsti in quota, facendo sciogliere la neve, potranno rendere ancora più difficile la situazione poichè i corsi d’acqua così aumentano più in fretta la loro portata.

Vi invitiamo a seguire, data la delicata situazione prevista, i prossimi aggiornamenti su InMeteo.net