Anche stamane i principali modelli matematici confermano una fase anticiclonica a seguito dell’intenso vortice depressionario che sta apportando maltempo sulle Isole Maggiori e determinerà un peggioramento anche su gran parte dell’Italia peninsulare fra oggi e domani.
Più nel dettaglio, dopo l’allontanamento della bassa pressione previsto per metà settimana, assisteremo all’espansione da Ovest di un campo di alta pressione piuttosto vasto, per tanto si aprirà un periodo caratterizzato da maggiore stabilità atmosferica.
L’Italia si troverà sotto la protezione di un anticiclone euro-mediterraneo, molto esteso e forte, che dovrebbe garantire l’assenza di passaggi perturbati per un pò di giorni. Difficile al momento dire per quanto tempo esattamente ma stando agli ultimi aggiornamenti questo anticiclone potrebbe farci compagnia sino a fine mese.
Le temperature saranno in generale ripresa, in un contesto termico freddo e umido al mattino e nottetempo, più mite durante il giorno. Le precipitazioni saranno scarse o assenti (qualche nube in più si farà vedere fra settori tirrenici e Isole Maggiori con a tratti possibili piovaschi), e questo rappresenterà una buona notizia soprattutto per il Centro Italia, alle prese con l’emergenza neve, mentre proseguirà purtroppo il trend siccitoso sulle regioni del Nord Italia.