Come ampiamente preannunciato una intensa ondata di maltempo si è abbattuta sulla Sicilia.
Temporali di forte intensità e piogge torrenziali hanno interessato da ieri soprattutto la Sicilia meridionale e i settori orientali. Fra le zone più colpite risulta la provincia di Ragusa.
Danni ingenti a Modica, dove si è avuta un’alluvione lampo: dalle prime ore del mattino a causa delle fortissime piogge, molte strade si sono trasformate in fiumi d’acqua. In zona via Fontana acqua e fango hanno ha travolto auto ed allagato scantinati. Alcune automobili sono state trascinate letteralmente dalla forza dell’acqua. Panico fra la gente ma non si segnalano al momento vittime o feriti. Sono stati evacuati comunque alcuni residenti.
Frane e smottamenti hanno riguardato gran parte della provincia, disagi importanti a Scicli, Chiaramonte Gulfi. Chiusa la strada della Fiumara Modica-Scicli.
Sul posto sono intervenuti e tutt’ora stanno operando i Vigili del Fuoco di tutta la provincia, e per far fronte alle numerose richieste è stato trattenuto in servizio il personale smontante alle 8.00 di stamani.
Sulla Sicilia sud-orientale il tempo è attualmente migliorato, mentre il maltempo si concentra ora su catanese, messinese, dove si avrà un’attenuazione delle precipitazioni nel corso delle prossime ore.
[foogallery id=”118726″]