Negli ultimi giorni, il bacino acquilano ha fatto registrare un debole incremento dell’attività sismica proprio nella città dell’Aquila.
Più nel dettaglio, le scosse di magnitudo compresa tra 1.5 e 2.3 con epicentro nella zona dell’Ospedale San Salvatore. Anche se questo sciame sta destando molta preoccupazione nel capoluogo abruzzese, la situazione non dovrebbe portare a fenomeni più intensi, in quanto la faglia di Pettino ha già rilasciato abbondanti quantitativi di energia nel corso del sisma del 2009.
Tuttavia seguiremo con attenzione l’evolversi della situazione. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi agiornamenti.