Previsioni Meteo/ Ennesimo week-end da dimenticare meteorologicamente parlando per diverse regioni della nostra penisola, in particolare quelle del sud che saranno ancora alle prese col maltempo.
Una perturbazione nord atlantica si sta avvicinando all’Italia dove persiste ancora il freddo nei bassi strati giunto da est, specie al nord Italia. La saccatura fresca proveniente da ovest sta approfondendo una depressione nel Golfo di Leone : essa ha innescato un vero e proprio tappeto di nuvole su gran parte del Mediterraneo centro-occidentale, carico di piogge sebbene non di forte entità. La perturbazione raggiungerà pienamente la nostra penisola tra sabato e domenica, in particolare sulle regioni del sud Italia dove sono attese piogge e rovesci diffusi con neve in montagna.
La perturbazione coinvolgerà marginalmente anche il nord-ovest e il lato tirrenico centro-settentrionale dove ci aspettiamo delle deboli piogge e anche nevicate. La neve cadrà sino a bassissima quota, anche in pianura, sul Piemonte centro-meridionale tra stasera e domani pomeriggio. I fiocchi di neve cadranno con intensità debole/moderata su cuneese, astigiano, alessandrino e torinese centro-meridionale sino in pianura grazie alla presenza di un cuscino di aria fredda nei bassi strati che resisterà alle correnti meridionali più “miti”. Non sono attesi accumuli eclatanti : sulle pianure potrebbero esserci semplici fioccate con accumuli irrisori ( dalla spolverata ai 4-5 cm), mentre sulle colline e in montagna, specie sul basso cuneese, potrebbero cadere sin verso 15/20 cm di neve. I fiocchi di neve cadranno anche il Lombardia tra pavese e basso milanese ( difficilmente sarà coinvolta Milano), e in Liguria sin verso i 600 metri di quota tra Genova e Savona. Piogge più in basso.
Più secco su nord-est e lato adriatico sino all’Abruzzo dove avremo tante nubi ma fenomeni molto scarsi e per lunghi tratti assenti. Il maltempo persisterà al sud anche domenica e lunedi, mentre al centro-nord avremo un attenuazione totale dei fenomeni, nord-ovest compreso.