Prossimi giorni: la notizia è un aumento delle temperature, su alcune zone “assaggio di primavera”

by Francesco Ladisa
30 Gennaio 2017 - 10:26

Le temperature risultano essere ancora abbastanza rigide, specialmente al Nord e nelle zone interne del Centro-Sud a causa della presenza di aria fredda che affluisce sul nostro territorio dai quadranti nord-orientali.

Nei prossimi giorni, però, la situazione cambierà in maniera abbastanza netta. E’ previsto infatti il ritorno dell’Atlantico, ovvero di correnti più miti (e anche umide) da Ovest, che determineranno il passaggio di vari impulsi perturbati nella prima decade di Febbraio.

La “notizia” sarà sicuramente quella di un aumento generale delle temperature sull’Italia, dopo una lunghissima fase caratterizzata da temperature rigide (pari, o al di sotto, della media). In particolare, nel periodo 1-5 Febbraio, raggiungeremo termiche ad 850 hpa (circa 1500 metri di quota) fra i 3 e i 6 gradi centigradi, sul Centro-Sud. Per tanto al suolo raggiungeremo temperature abbastanza miti per il periodo: i valori diurni arriveranno a 14-16 gradi, con punte locali di 17-18 gradi, anche se in un contesto spesso variabile e nuvoloso. Al Nord le temperature, seppure in aumento, risulteranno più basse, generalmente sotto i 10 gradi.

Venerdì 3, per esempio, sarà una giornata più dal sapore primaverile che invernale al Centro-Sud: previsti 15 gradi a Pescara, 14 gradi a Roma, 16 gradi a Bari e Napoli, fino a 18 a Palermo.