Sciame sismico – Nelle ultime ore, un intenso sciame sismico sta interessando il distretto di Catania e in particolar modo il massiccio dell’Etna.
Numerose sono le scosse di magnitudo compresa tra i 3 e il 3.5 della scala Richter. Attualmente sul vulcano più grande d’Europa si registrano segni di debole attività. Tuttavia, dato che si tratta di scosse di origine vulcano-tettoniche, ovvero strettamente legate all’attività del magma presente nel sottosuolo, non si esclude che si possa assistere ad una eruzione più decisa nel corso delle prossime ore o giorni.
Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.