Home > Meteo News > Maltempo : piogge diffuse e forti rovesci al nord, depressione in formazione

Maltempo : piogge diffuse e forti rovesci al nord, depressione in formazione

5 Febbraio 2017, ore 21:30

Meteo in diretta/ Si muove molto lentamente la perturbazione giunta nella notte al nord e che nel corso della giornata ha portato piogge diffuse pressocchè su tutte le regioni settentrionali localmente anche in maniera abbondante. I quantitativi di pioggia sono mediamente compresi tra i 20 e i 40 mm, mentre localmente si registrano picchi anche superiori ai 90 mm ( specie sull’Appennino emiliano e in Veneto).

Il sistema perturbato si sta concentrando attualmente su Sardegna, sul nord-est e sull’Emilia Romagna, mentre da ovest avanza un parziale miglioramento delle condizioni meteorologiche ( grossomodo su Riviera di Ponente e Piemonte occidentale).
I fenomeni più intensi sono in atto sull’Emilia dove vengono segnalati forti rovesci di pioggia con neve a partire da quote alto-collinari. Nevica diffusamente anche sulle Alpi oltre i 900/1000 metri ma la quota neve è in costante lieve calo grazie all’ingresso di aria via via sempre più fredda.

Nelle prossime ore prenderà forma il vortice depressionario nel mar Tirreno grazie all’occlusione tra fronte freddo e fronte caldo che provocherà ancora maltempo diffuso non solo sul nord-est ma anche sul centro-sud.
Il vortice ciclonico apporterà dunque piogge sino a domani mattina su tutto il nord-est con neve a quote anche di bassa collina e piogge sino in serata sulla Romagna mentre altrove avanzerà il miglioramento. Non sono attesi fenomeni sul nord-ovest.

La perturbazione porterà piogge diffuse su tutto il centro-sud, specie sul lato tirrenico dove non mancheranno anche locali forti temporali. Temperature in deciso calo ovunque e ciò permetterà anche il ritorno della neve in Appennino oltre i 900/1000 metri  ( in calo da domani pomeriggio tra Marche, Abruzzo e Umbria ). I venti saranno di moderata intensità ( 20-30 km/h) su tutto il sud Italia dai quadranti meridionali, mentre su Sardegna e lato adriatico centro-settentrionale sono attese, domani, forti raffiche di maestrale e bora anche oltre 100 km/h.