Una scossa di terremoto di moderata entità è stata nettamente avvertita in molti centri abitati del nord-est, precisamente tra Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia orientale. Il sisma è avvenuto alle 09.14 di oggi 9 febbraio 2017.
Secondo i sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV si è trattato di un movimento tellurico di magnitudo 3.6 sulla scala richter con ipocentro fissato a 11.3 km di profondità. Epicentro individuato tra Vallarsa e Rovereto, nel trentino meridionale in prossimità del veronese. Il sisma è stato nettamente avvertito nell’area epicentrale e in un raggio di 20/30 km, con boati e tremori durati alcuni istanti. Tremori più lievi sono giunti a oltre 40/50 km dall’epicentro. Lo scuotimento del suolo è stato ben inquadrato dall’INGV, come potete osservare dalla shakemap elaborata pochi minuti fa, che mostra sin dove la scossa è stata avvertita (dai colori si nota l’intensità decrescente man mano che ci spostiamo dall’epicentro). Evidente come le onde simiche si siano propagate con più facilità verso est, tanto che sono state avvertite molto lievemente sino alle porte di Belluno oltre che su Vicenza e Verona ( qui in maniera moderata).