Meteo oggi/ Dopo il transito di un fronte freddo nelle scorse ore, che ha portato un po’ di piogge al centro-sud ( grossomodo sul lato adriatico) e un po’ di neve in Appennino, ora in cielo è tornato a splendere il Sole sebbene con modalità differenti rispetto a qualche giorno fa.
Il clima è difatti decisamente più fresco e frizzante a causa del passaggio di masse d’aria più fredde e secche. Inoltre vi è la presenza di un debole, a tratti moderato, venti di tramontana che mantiene abbastanza fredda la temperatura percepita. I cieli si presentano sereni su gran parte del Paese ad eccezione di nubi residue all’estremo sud e delle classiche nubi basse in pianura Padana condite dalle classiche foschie e banchi di nebbia.
Nelle prossime ore la situazione resterà invariata : ancora qualche nube innocua su Sicilia e Calabria, mentre il Sole la farà da padrona su Basilicata, Campania, Sardegna, Puglia, Molise, Lazio, Abruzzo, Umbria, Liguria, Marche e Toscana. Per quanto riguarda il nord le nubi basse e le foschie tenderanno momentaneamente a diradarsi nel corso della mattinata e del pomeriggio, ma assisteremo all’aumento della nuvolosità alta a causa dell’arrivo di una debolissima sacca fredda che domani apporterà delle deboli e isolate piogge al sud. Al nord non avremo fenomeni in serata nonostante un diffuso aumento della nuvolosità.
Le temperature massime oggi raggiungeranno i 13-14 °C sul lato tirrenico, mentre su quello adriatico avremo qualche grado in meno ( 11-12 °C) grazie alla ventilazione molto fresca dai quadranti settentrionale. Temperature tra gli 8 e i 10 °C al nord, mentre su Sicilia e Sardegna potremo localmente raggiungere i 16/17 °C.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook