Lungo termine – In questo articolo andremo a cercare di individuare una linea di tendenza affidabile per la prima decade della mensilità di Marzo 2017.
Secondo le ultime emissioni modellistiche, in accordo con l’andamento medio degli indici descrittivi e non, viene confermato il quadro barico che vede per il finire di Febbraio e l’inizio del mese di Marzo, una fase stabile caratterizzata dalla presenza di un anticiclone sull’Italia centro meridionale, mentre il Nord italia risulterà esposto ad un flusso mediamente perturbato di origine atlantica. Di conseguenza tempo mite e spesso umido accompagnrà questa fase di transizione tra Inverno e Primavera.
Data la distanza temporale, maggiori aggiornamenti sull’evoluzione ipotizzata, verranno forniti nel corso dei prossimi giorni.
A cura di Luca Mennella