Lungo termine – In questo articolo andremo a cercare di individuare una linea di tendenza affidabile per la prima decade della mensilità di Marzo 2017.
Secondo le ultime emissioni modellistiche, in accordo con l’andamento medio degli indici descrittivi e non, prende forma l’ipotesi per la quale, a partire dal 6/7 di Marzo, una nuova fase fredda possa interessare gran parte del territorio italiano. Questa, molto probabilmente, sarà caratterizzata dall’arrivo di masse d’aria di provenienza artica con possibile chiusura ad artica continentale.
Data la distanza temporale, maggiori aggiornamenti sull’evoluzione ipotizzata, verranno forniti nel corso dei prossimi giorni.
A cura di Luca Mennella