Sarà un week end per molte zone caratterizzato da avverse condizioni meteo per l’arrivo di una intensa perturbazione nord-atlantica, che comincerà a far vedere i suoi effetti già fra Venerdì e Sabato.
Ci attende un fine settimana, dunque, particolarmente instabile, dopo una settimana complessivamente tranquilla, in cui di pioggia ne è caduta poca.
Sarà una vasta saccatura in avvicinamento da Ovest a dettare il peggioramento atmosferico. Sabato arriveranno piogge e temporali in particolare sulle regioni settentrionali e Toscana. Le precipitazioni saranno anche molto abbondanti sul Piemonte settentrionale e sulle zone prealpine e alpine di Lombardia, Veneto e sul Friuli Venezia Giulia. Domenica il fronte perturbato raggiungerà anche le regioni centro-meridionali, portando forti fenomeni soprattutto al Centro, fra Lazio e Campania.
La depressione in arrivo sarà responsabile anche di un rinforzo della ventilazione: soffieranno infatti intensi venti dai quadranti meridionali su gran parte d’Italia. Sotto il profilo termico avremo invece un calo delle temperature al Nord e progressivamente anche al Centro-Sud Domenica, dopo una giornata di Sabato molto mite però sulle regioni centro-meridionali a causa del richiamo di aria calda dai quadranti meridionali.
Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nei prossimi articoli.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook