Meteo in diretta/ Una nuova perturbazione atlantica sta irrompendo in questi minuti sulle regioni nord-occidentali dove sta riportando piogge, temporali e soprattutto forti venti miti dai quadranti meridionali. Come ben osservabile dallo scatto radar della protezione civile si è sviluppato un intenso fronte perturbato tra Piemonte e Liguria, il quale sta dispensando fenomeni di moderata/forte entità.
In atto anche temporali sui settori liguri tra imperiese, savones e genovesato con delle locali grandinate. Raffiche di libeccio sostenute sul mar Ligure, segno delle forti turbolenze scatenate dalla perturbazione in ingresso da ovest.
Il maltempo si sposterà nei prossimi minuti e nelle prossime ore anche su Lombardia, Toscana e gran parte del nord-est mentre avremo già un deciso miglioramento sui settori occidentali del nord. Qualche debole pioggia anche su Marche e Umbria nel pomeriggio, senza ulteriori fenomeni dato il rapido spostamento verso est di questo fronte perturbato.
Tuttavia nel corso della notte tra oggi e domani assisteremo alla formazione di un nuovo fronte instabile con obiettivo il centro-sud : piogge e forti temporali raggiungeranno la Sardegna tra la tarda serata odierna e le ore notturne, in rapida estensione a Lazio, Campania, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia nel corso della giornata di domenica. Si farà sentire anche lo scirocco specie al sud e sulle regioni adriatiche con raffiche sino a 70-80 km/h. Da stasera si affaccerà il maestrale sulla Sardegna, in estensione a gran parte del lato tirrenico nella giornata di domenica.
Il clima si manterrà nel complesso mite specie al sud Italia con picchi termici di 22/23 °C oggi e 17/18 °C domani. Qualche grado in meno al nord.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook