Un profondo vortice di bassa pressione, attraversando l’Italia, innescherà, nelle prossime ore, venti molto intensi sull’area tirrenica.
Venti da burrasca e addirittura tempesta andranno a interessare una vasta area del Mar Tirreno, coinvolgendo quindi le regioni occidentali della penisola.
Le raffiche più intense sono previste fra Corsica e Sardegna, dove potremo assistere a venti particolarmente violenti in grado di arrecare danni significativi.
La fase clou sarà fra serata odierna e mattinata di Martedì, quando l’Isola sarà sferzata da venti molto forti dai quadranti occidentali, che tenderanno a ruotare gradualmente da quelli settentrionali.
Le zone maggiormente esposte nel corso del pomeriggio-sera, dove avremo quindi le raffiche più intense, saranno quelle settentrionali ed orientali, dunque province di Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro, Ogliastra, Cagliaritano. Poi fra serata e soprattutto fra nottata e prima parte di domani, il vento si estenderà, forte, a tutta la regione, con raffiche diffusamente sui 70-80 km/h. Fino a raggiungere i 100-120 km/h su Sardegna settentrionale e orientale.
Venti di tale intensità possono causare danni e pericoli, in particolare con la caduta di alberi, pali della luce, cartelli stradali, tegole di edifici.
Per quanto concerne, infine, le precipitazioni, avremo qualche piogga generalmente non forte, concentrata fra pomeriggio e serata, poi deciso miglioramento nel corso di Martedì.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook