Previsioni meteo Puglia/ Tempo apparentemente stabile al momento su tutta la Puglia, se escludiamo la ventilazione ancora abbastanza sostenuta specie sui tratti costieri e pre-costieri adriatici.
Nelle prossime ore tuttavia le condizioni meteorologiche sono destinate a peggiorare sensibilmente a causa dell’ingresso di una perturbazione artica proveniente dai Balcani. La nuvolosità è attesa in netto aumento già dalla tarda mattinata/primo pomeriggio, mentre tra pomeriggio e sera assisteremo all’arrivo di piogge sparse e qualche locale rovescio/ temporale di forte entità. I fenomeni saranno più organizzati sul Salento specie in serata, mentre sulla Puglia centro-settentrionale avremo fenomeni più deboli e soprattutto più disorganizzati ( a macchia di leopardo). Oltre alle precipitazioni giungeranno anche venti molto forti di tramontana, con raffiche vicine agli 80 km/h, ed un deciso calo termico che si farà sentire per tutto il week-end. Le temperature massime, nella giornata di sabato, difficilmente andranno oltre i 12 °C nonostante il soleggiamento diffuso. Più freddo di notte con temperature tra i 2 e i 6 °C. Fisiologicamente le temperature percepite saranno molto più basse a causa dei forti venti di tramontana.

Situazione dal satellite ore 09.00 – Evidente il fronte perturbato in arrivo dai Balcani verso la Puglia
Domani tornerà il Sole su tutta la Puglia, ma i venti rimarranno forti e freddi dai quadranti settentrionali. La tramontana sferzerà la Puglia specie lungo i tratti costieri del barese e del brindisino dove sono attese anche forti mareggiate. Venti più deboli domenica, ma clima che si manterrà freddo specie nelle ore notturne.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook