Dopo l’anomala ondata di caldo che ha investito gran parte della Penisola iberica, dove si sono superati localmente anche i 30°C, il maltempo è tornato ad arrecare danni a tratti anche ingenti. Particolarmente colpita la Spagna sud-orientale a causa dello sviluppo di una profonda ciclogenesi stazionaria che ha apportato fortissimi temporali su gran parte dell’area sud-orientale del Paese.
Fortemente colpita Alicante da temporali stazionari : in un solo giorno sono caduti 137 mm di cui 83 in appena 6 ore. La conseguenza di questo nubifragio è stata una vera e propria alluvione nella città spagnola, a distanza di pochi giorni dal record assoluto di caldo relativo al mese di marzo (34.8 °C registrati all’aeroporto di Alicante la scorsa settimana).
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook