Etna/ L’attività vulcanica del colosso siciliano prosegue senza sosta con alti e bassi da ormai 36 ore. Come evidente dalla webcam il cratere sommitale dell’Etna continua a rilasciare fontane di lava, boati ed esplosioni a tratti udibili sin verso Catania e nel messinese.
Nel corso del primo pomeriggio delle esplosioni freatiche, dovute al contatto tra la lava e superfici liquide, hanno coinvolto un gruppo di ricercatori provocando dei feriti ( QUI IL VIDEO ). Attualmente la situazione si mantiene stazionaria.
Una nuova debole scossa di terremoto è stata registrata sul lato nord-orientale dell’Etna, nel messinese, tra i comuni di Gaggi e Graniti. Si è trattato di un sisma di magnitudo 2.2 avvenuto a 28 km di profondità alle 20.17.
webcam autoaggiornante
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook