L’Etna continua ad eruttare come da molti mesi non accadeva. Sono oltre due giorni che il vulcano siciliano non interrompe la propria attività stromboliana caratterizzata da fontane di lava, getti di gas e cenere, boati ed esplosioni.
Una nuova esplosione ( sebbene si ipotizza anche una frana secondo gli esperti) ha interessato l’Etna nel corso del pomeriggio. La ventilazione disposta prevalentemente dai quadranti occidentali alle medio-alte quote sta trasportando la cenere rilasciata dal cratere vulcanico verso la provincia di Catania e in particolare tra le aree di Giarre e Catania. È il tratto ionico dunque ad essere maggiormente interessato dalla pioggia di cenere che sta inevitabilmente sporcando qualsiasi genere di superficie.
L’attività vulcanica nel corso del pomeriggio sta subendo una decisa accelerazione, dimostrato anche dal tremore vulcanico in forte aumento.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook