Meteo oggi/ L’alta pressione ha riconquistato il Mediterraneo dopo un lungo tira e molla con le correnti artiche che hanno lambito la nostra penisola per oltre sette giorni scaturendo insistenti correnti di tramontana. Ora la ventilazione settentrionale è totalmente cessata a favore di quella meridionale, molto debole, che ha spalancato le porte della Primavera.
Con l’attivazione degli umidi venti sud-occidentali il Tirreno brulica di nubi e lo dimostra il tempo uggioso in Liguria dove è tornato il fenomeno della maccaja, ovvero le classiche nubi basse su coste e quote basso collinari dovute alla condensazione dell’umidità rilasciata dal mar ligure.
Un po’ di nubi le ritroviamo anche sul nord-est sin verso la Romagna, ma si tratta di nubi innocue che non portano piogge.
La situazione non cambierà sino a lunedi al centro-nord e principalmente sul Tirreno centro-settentrionale dove le nubi basse la faranno da padrone.
Splende il Sole incontrastato invece al sud Italia e sul versante adriatico dove le temperature possono aumentare senza impedimenti : al momento si registrano valori di 21 °C su Abruzzo e Molise, mentre su Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna i termometri osicllano tra i 15 e i 18 °C. Nelle ore centrali della giornata le temperature raggiungeranno localmente i 23/24 °C sul litorale adriatico grazie ai venti di favonio che scivolano dall’Appennino risultando molto secchi e miti.