Dopo le tante giornate all’insegna del sole, sull’Italia settentrionale il tempo volge verso un netto cambiamento.
Una imponente saccatura nord-atlantica si spingerà verso il basso andando a coinvolgere nei prossimi giorni l’Europa occidentale e marginalmente anche la nostra penisola.
Un generale aumento delle nubi avverrà nelle prossime ore, mentre le prime precipitazioni bagneranno il Nord Italia nella giornata di domani (Martedì), riguardando soprattutto i settori alpini e prealpini. Poi nelle giornate di Mercoledì-Giovedì, il maltempo si intensificherà sul Nord-Ovest, specialmente Giovedì con piogge anche molto forti fra Piemonte e Lombardia (e nevicate in montagna sopra i 1500mt). Delle precipitazioni si estenderanno anche alla Toscana e a parte del Centro, mentre al Sud continuerà il bel tempo, seppure con alternanza di nubi e schiarite.
Per quanto riguarda le temperature, queste caleranno di qualche grado al Nord Italia, mentre il clima rimarrà ancora molto mite al Centro-Sud, con massime fino a 18-20 gradi.
Ulteriori aggiornamenti nei prossimi articoli, su InMeteo.net

L’Italia settentrionale sotto il ramo ascendente di una vasta saccatura nord-atlantica nei prossimi giorni. Maltempo specie Mercoledì-Giovedì al Nord-Ovest.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook