Importanti novità arrivano da Castelluccio di Norcia,uno dei borghi maggiormente colpiti dal forte terremoto di fine ottobre. Dopo le prolungate proteste da parte degli agricoltori è stata finalmente concessa la riapertura della strada provinciale 477 per due volte al giorno, in modo da poter portare i macchinari adatti nella piana di Castelluccio necessari per la coltivazione delle lenticchie.
L’intesa è arrivata solo poche ore fa e ora finalmente i trattori potranno giungere a destinazione per la tanto attesa semina delle lenticchie. L’accordo è arrivato dopo l’incontro convocato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vice commissarrio alla ricostruzione, alla presenza degli assessori Fernanda Cecchini e Giuseppe Chianella, di rappresentanti della Provincia di Perugia, di Coldiretti Umbria e degli agricoltori di Castelluccio.
Gli agricoltori potranno transitare coi propri mezzi ogni giorno alle ore 07.00 e alle 19.30, accompagnati dalla Protezione Civile. Chi vorrà pernottare a Castelluccio di Norcia potrà farlo nelle due strutture rimaste agibili.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook